Size: 1035
Comment:
|
Size: 1075
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 1: | Line 1: |
RIMONTAGGIO DELL'ELETTRONICA: |
|
Line 2: | Line 4: |
Line 6: | Line 7: |
CONFIG: attenzione, il param della 2mm e delle box L e T (quelle che hanno gli arrays dark in serie) sono stati fatti con a finestra sul criostato, ma attorno a 300mK del criostato. Il param di tutte le altre box è identico a quello del run16, quindi fatto a 100mK e sul cielo mi pare. Quindi c'e' un decalage. Secondo me la cosa da fare sarà: andare sul cielo, aprire monitor, fare load param, poi measure, apply shift (verificando bene che sia ragionevole, sarà grande), diversi tunings per avere la 2mm e le boites L,T a posto, poi con "param" fare reglage-to-param e param-to-file. Ma se trovate una tecnica migliore .... | CONFIG: attenzione, il param della 2mm e delle box L e T (quelle che hanno gli arrays dark in serie) sono stati fatti con a finestra sul criostato, ma attorno a 300mK del criostato. Il param di tutte le altre box è identico a quello del run16, quindi fatto a 100mK e sul cielo mi pare. Quindi c'e' un decalage. Secondo me la cosa da fare sarà: andare sul cielo, aprire monitor, fare load param, poi measure, apply shift (verificando bene che sia ragionevole, sarà grande), diversi tunings per avere la 2mm e le boites L,T a posto, poi con "param" fare reglage-to-param e param-to-file. Ma se trovate una tecnica migliore .... |
RIMONTAGGIO DELL'ELETTRONICA:
Posizione dei racks guardandoli da davanti: a sx il rack 2 (con synthe 2, 192.168.1.198), al centro rack 1 (synthe 1, 192.168.1.192), a destra rack 3 (synthe 3, 192.168.1.196)
Il clock 10 MHz e il PPS sono su un ripiano sulla destra rispetto a tutti i racks dell'eletronica. I cavi BNC sono passati in maniera da lasciare sempre la parte "clock" attiva anche quando l'eletrronica è smontata.
CONFIG:
attenzione, il param della 2mm e delle box L e T (quelle che hanno gli arrays dark in serie) sono stati fatti con a finestra sul criostato, ma attorno a 300mK del criostato. Il param di tutte le altre box è identico a quello del run16, quindi fatto a 100mK e sul cielo mi pare. Quindi c'e' un decalage. Secondo me la cosa da fare sarà: andare sul cielo, aprire monitor, fare load param, poi measure, apply shift (verificando bene che sia ragionevole, sarà grande), diversi tunings per avere la 2mm e le boites L,T a posto, poi con "param" fare reglage-to-param e param-to-file. Ma se trovate una tecnica migliore ....